Trama
Il fabbricante di lacrime è un romanzo che ti cattura fin dalle prime pagine e ti porta in un mondo ricco di emozioni e sentimenti.
Il fabbricante di lacrime è un romanzo e ti cattura fin dalle prime pagine e ti porta in un mondo ricco di emozioni e sentimenti profondi. Scritto dalla talentuosa autrice Erin Doom, il libro affronta tematiche complesse legate alla fragilità umana e alla ricerca della felicita.
La trama si sviluppa intorno alla protagonista, di nome Nica che si trova in un orfanotrofio dove incontrerà il suo fabbricante di lacrime, che possiede la rara capacità di creare lacrime artificiali in grado di evocare emozioni autentiche. Attraverso la sua storia, l’autrice esplora le sfumature dell’animo umano, mettendo in luce la bellezza e la sofferenza che risiedono nelle loro lacrime.
La scrittura di erin doom è incisiva e poetica. Ogni pagina è intrisa di una profonda introspezione e offre una prosa delicata e coinvolgente. L’autrice riesce a trasmettere le emozioni dei personaggi in modo cosi tangibile che sembra di poterle toccare con mano. Cioè che colpisce di più è la sua abilità nel creare immagini visive e suggestive, che si stagliano nitide nella mente del lettore.
I personaggi sono ben sviluppati e sfaccettati. Ognuno di loro porta con se un bagaglio di dolore e speranza, e il lettore si immerge completamente nelle loro storie, affrontando con loro il senso di perdita e la ricerca di un significato più profondo.
Il fabbricante di lacrime è un libro che fa riflettere e suscita emozioni intense. Affronta temi universali com el’amore, il dolore, la relazione e la speranza. Attraverso la narrazione coinvolgente e la prosa impeccabile, Erin Doom ci ricorda che le lacrime non sono solo segni di debolezza, ma possono essere un mezzo per connetterci con la nostra umanità più autentica.
Consiglio vivamente di leggere il fabbricante di lacrime a chiunque cerchi una lettura coinvolgente. Questo libro se glielo lascerai fare ti porterà in un viaggio emotivo che ti lascerà un segno profondo nel cuore e ti spingerà a guardare il mondo con occhi diversi.


Considerazioni
Ho acquistato questo libro completamente a caso, attratto dal suo titolo e dalla sua posizione in cima alla lista dei bestseller su Amazon. Senza leggere recensioni né conoscere la trama, ho deciso di acquistarlo e l’ho letto non appena mi è stato consegnato. Posso assolutamente dire che questo libro è il più bello che io abbia mai letto finora.
La storia del fabbricante di lacrime è un continuo altalenarsi di amore e odio, una danza perpetua tra i sentimenti dei personaggi. Ogni storia è raccontata in modo esaustivo, senza lasciare nulla di veramente importante al caso. Anche le parti che sembrano crude in realtà sono necessarie per dare profondità alla trama. L’unico piccolo difetto che posso notare è che a volte il libro può risulta re leggermente ripetitivo, ma se si riesce a superare questo aspetto e ci si lascia trasportare dalle emozioni che il libro trasmette, si rimarrà sicuramente affascinati.
Il fabbricante di lacrime non è un libro che deve necessariamente essere un monito per le persone poco intelligenti che si lasciano influenzare dalle storie raccontante nei romanzi. È importante ricordare che i libri narrano eventi immaginari e va considerato come tale.
In definitiva, consiglio vivamente il fabbricante di lacrime. è un libro che ti coinvolge profondamente, trasportandoti attraverso una gamma di emozioni. Nonostante qualche ripetizione, la storia è ben raccontata e ti terrà incollato alle pagine fino all’ultima parola. Se sei disposto a lasciarti trasportare delle emozioni del libro, ne sarai sicuramente affascinato.
Frasi più belle secondo me
Queste sono solo un frammento delle mie preferite…
Perche nelle lacrime si cela l’amore e il più compassionevole degli addii.
Quella che ringhia, soffia e graffia di solito è l’anima più vulnerabile.
Forse la nostra più grande paura è accettare che qualcuno, sinceramente, possa amarci per quello che siamo.
Certi amori non li coltivi. Sono come le rose selvatiche: sbocciano raramente e ti fanno stare sulle spine.
Gli amori silenziosi sono più difficili da toccare, ma sotto la superficie brillano di una sincera, stupenda immensità.
Perdersi nel bosco significava trovare la strada. Ma perdersi nel lupo… significava smarrirla per sempre.
Perché nei suoi occhi vedevo galassie e nella sua solitudine un’anima da toccare con cura?
<<Sei molto trasparente>> disse come se fosse una cosa bella. <<Le espressioni ti si leggono subito sul viso, come su un lago pulito. Lo sai che si dice delle persone come te? che hanno un cuore onesto>>.
Miti, Favole e Leggende… tutti hanno un fondo di verità. I miti parlano del passato. Le leggende ci danno la consapevolezza del nostro presente. E le favole… loro sono per il futuro. Le favole esistono, ma solo per pochi di noi. I più rari. Le favole sono per coloro che se le meritano. Gli altri sono condannati a sognare un finale che non vedranno mai.
Quando non riuscirai a vedere la luce guarderemo insieme le stelle.
Va bene cosi. Sei il mio bellissimo disastro…